


L’anima di uno Stradivari
Si dice che un violino migliori la qualità del suo suono col tempo, man mano invecchia e che viene suonato. Le vibrazioni del suono agiscono sulle fibre del legno e sulle resine utilizzate e trasformano la sua materia. Le molecole del legno si allineano per seguire le onde sonore, così la cassa di risonanza del violino genera un suono più corposo, avvolgente e quindi migliore. Pensavo proprio a questo, mentre camminavo verso la Camera. Sentivo musica nelle cuffiette e il suono dei violini sembrava risuonarmi dentro dandomi una sensazione di benessere. Noi, uomini e donne di questa terra, siamo immersi …