
CETA-TTIP: democrazia sotto attacco
Quello che sta succedendo è un fatto gravissimo che denota ancora una volta da che parte sta questo governo: dalla parte delle lobby, delle multinazionali e dei poteri forti a discapito dei cittadini e della stessa democrazia. Secondo quanto riportato dall’agenzia Reteurs e reso noto dai promotori della campagna Stop-Ttip-Italia, il ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda, avrebbe sostenuto, con un documento presentato a nome del governo italiano, che l’Italia è favorevole a tagliare fuori il suo Parlamento e quelli di tutti gli Stati dell’unione dal processo di ratifica. Che cosa significa questo? Che, mentre altri governi dell’Unione, come Lussemburgo …


Cambiamenti climatici, rischio turismo
Le minacce che incombono a causa dei cambiamenti climatici su agricoltura, biodiversità, risorse idriche, salute, sicurezza alimentare e migrazioni di massa non bastavano. Ora, per i paesi del Mediterraneo arriva un’altra brutta notizia: a causa del continuo aumento delle temperature, anche il loro turismo potrebbe subire notevoli perdite. A rivelarlo è uno studio della Commissione europea, “Time is of the essence: adaptation of tourism demand to climate change in Europe“, per cui il turismo in paesi come Spagna e Italia potrebbe subire perdite considerevoli, entro la fine di questo secolo: “L’aumento delle temperature semplicemente rende poco piacevole visitare queste zone …