BREAKING   /
  • Rinnovabili: nuovi progetti o solo bluff?
  • Telelavoro: salvare l’ambiente lavorando da casa
  • Rinnovabili: Italia solo 27ª
  • La più grande centrale solare al mondo in Marocco
  • Italia: 84mila morti da inquinamento atmosferico
  • Cambiamento climatico: Cop 21 un’occasione da non perdere
  • Alternative al PIL
  • M5S da sempre contro il falso riso biologico
  • COP21, ultima chiamata per il clima
  • Efsa protegge la sicurezza… del glifosato
Mirko Busto Blog
Navigation
  • Chi sono
  • Attività M5S
  • Energia
  • Salute
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Agricoltura
  • Video del Blog
  • Contatti
YOU ARE HERE:Home » Finestra su: M5S Parlamento/Commissione ambiente

Finestra su: M5S Parlamento/Commissione ambiente

Clicca qui per andare direttamente al sito.

Ultime dal Blog

rinnovabili all'angolo
Scorie nucleariAmbienteEnergiaPoliticacambiamento climaticoCambiamento Climatico

Rinnovabili: nuovi progetti o solo bluff?

12 dicembre, 2015
0

Si è parlato tanto di clima e rinnovabili, soprattutto durante i giorni di COP21. In tanti si sono stracciati pubblicamente le vesti in nome della difesa del clima, dello sviluppo delle rinnovabili e del dovere tentare di mantenere la vita su questo pianeta per come la conosciamo. Eppure, la realtà è tristemente lontana dalle dichiarazioni sentite a Parigi: sia in Italia che all’estero dominano incontrastati i combustibili fossili. E fra chi avrebbe i mezzi per dare un decisivo impulso alle energie pulite, c’è chi si imbarca in (folli) progetti nucleari. Partiamo dai fossili. In tutto il mondo, al momento, sono la principale fonte di energia. Salvo qualche rara eccezione, carbone, gas e petrolio continuano a soffocare (letteralmente) ogni possibilità di reale sviluppo alternativo. Complici gli aiuti (gen…

READ MORE →
telelavoro
Telelavoro: salvare l’ambiente lavorando da casa
10 dicembre, 2015
rinnovabili-eolico-fotovoltaico
Rinnovabili: Italia solo 27ª
7 dicembre, 2015
centrale solare
La più grande centrale solare al mondo in Marocco
4 dicembre, 2015
inquinamento
Italia: 84mila morti da inquinamento atmosferico
2 dicembre, 2015
Copyright ©, All Rights Reserved.